Katsura Dojo
Il Katsura Dojo è uno spazio dedicato alla pratica dell’Aikido nel centro di Padova: guidati da Beatrice Testini, VI dan Aikikai d’Italia, proponiamo corsi per adulti e giovani, dal livello base gratuito under 35 agli allenamenti serali aperti a tutte e tutti.
Il Katsura Dōjō nasce a Padova nel 2007, dalla volontà di creare uno spazio dedicato alla pratica dell’aikidō secondo l’insegnamento del Maestro Hiroshi Tada, uno degli ultimi allievi diretti del fondatore Morihei Ueshiba. Nel 2014 il dojo si costituisce formalmente come associazione sportiva dilettantistica affiliata all’Aikikai d’Italia, l’ente morale che rappresenta la tradizione dell’aikidō nel nostro Paese dal 1965.
Fin dall’inizio, il dojo si è posto come luogo di studio e di sperimentazione, in cui la pratica marziale non è separata da un lavoro più ampio sull’attenzione, sul corpo e sulla qualità percettiva del gesto.
Il metodo seguito è quello trasmesso dal Maestro Tada, che integra all’aikidō uno specifico lavoro sulla postura, sulla respirazione e sulla gestione dell’energia (ki no renma, “temprare il ki”), e prevede momenti di pratica intensiva – i Kinorenma – volti a rafforzare la continuità e la profondità dell’allenamento.
Il nome Katsura, suggerito dal maestro di shodō Norio Nagayama, richiama l’albero giapponese dalla chioma rotonda e mutevole, che cambia colore a seconda delle stagioni.
È una metafora naturale del percorso che ogni persona compie nel tempo della pratica: un tempo lungo, ciclico, non lineare, in cui il corpo cambia, si affina, e impara a rispondere con più presenza, più chiarezza, più respiro.
Beatrice Testini è responsabile del Katsura Dōjō dal 2007.
Ha iniziato a praticare aikidō nel 1995, dopo oltre vent’anni di studio della danza classica e un primo avvicinamento al karate, in un momento in cui cercava un modo nuovo per abitare il corpo, per coltivare la disciplina senza più rincorrere la prestazione, e per trovare – attraverso il movimento – una direzione.
Nel 2002 consegue il primo dan sotto la guida del Maestro Hideki Hosokawa, responsabile didattico dell’Aikikai d’Italia per il centro-sud. Nel luglio 2018 riceve il quinto dan e, nel gennaio 2025, le viene conferito il sesto dan. Nel frattempo, ha seguito in modo continuativo l’insegnamento del Maestro Hiroshi Tada (IX dan Aikikai Hombu Dōjō, Tokyo), frequentando stage, corsi intensivi e raduni in Italia e in Giappone.
Proprio il Maestro Tada, nel 2007, la nomina formalmente responsabile di dōjō. Da allora, Beatrice conduce il lavoro del Katsura Dojo integrando alla pratica marziale una riflessione profonda sulla sensibilità percettiva, sull’allineamento, sul respiro e sul valore formativo dell’aikidō nel tempo.
Accanto alla pratica dell’aikidō, approfondisce da oltre vent’anni la calligrafia giapponese (shodō), disciplina nella quale ha ottenuto il V dan della Japan Educational Calligraphy di Tokyo. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in Italia e in Giappone.
Ha inoltre praticato e studiato tai-chi-chuan, chi-kung e progettazione di giardini giapponesi, pubblicando diversi saggi e libri in cui le arti del paesaggio dialogano con le tradizioni orientali, la storia delle immagini e l’estetica del gesto. Tra le sue pubblicazioni, il volume San sen sō moku. Il giardino giapponese nella tradizione e nel mondo contemporaneo (con Sachimine Masui, CasadeiLibri, 2007), e Le quattro libertà del giardino (con Francesco Fonte Basso, Maestri di giardino editore).
L’insegnamento di Beatrice si fonda su un principio semplice, ma esigente: che il corpo possa diventare, con il tempo, uno strumento accordato, capace di cogliere e restituire armonia – non solo sul tatami, ma nella vita quotidiana.
Via San Francesco 127/a, Padova
Orari
Martedì
20:00–21:30
Mercoledì
19:00-20:00
Venerdì
19:30-21:30
I nostri corsi
UNDER 35 — Gratis!
Ogni anno il Katsura Dōjō a Padova propone un corso introduttivo gratuito di aikidō riservato a chi ha meno di 35 anni.
È un percorso pensato per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina con continuità, partendo dalle basi e costruendo da subito un rapporto diretto con la pratica.
Il corso ha una durata di 3 mesi, al termine dei quali – per chi lo desidera – è possibile sostenere l’esame per il 6º kyū, il primo livello di riconoscimento tecnico nella scuola Aikikai.
Le lezioni si svolgono ogni mercoledì dalle 19:00 alle 20:00 presso il Centro Opide, in via San Francesco 127/a, Padova.
Non è richiesto alcun pagamento per la partecipazione: è sufficiente l’iscrizione all’Aikikai d’Italia, che include la copertura assicurativa obbligatoria. Il costo complessivo è di 35 euro.
Corso Adulti — 65 € al mese
Il corso adulti è aperto a tutte le persone che desiderano praticare aikidō in modo continuativo, approfondendo tecnica, postura e qualità del movimento attraverso un lavoro collettivo che si costruisce nel tempo.
Le lezioni si svolgono: ogni martedì dalle 20:00 alle 21:30 e ogni venerdì dalle 19:30 alle 21:30 presso il Centro Opide, in via San Francesco 127/a, Padova.
Chi è all’inizio del percorso o desidera consolidare le basi può partecipare anche alla pratica principianti del mercoledì, dalle 19:00 alle 20:00, dedicata in particolare a chi ha meno esperienza o ha da poco iniziato.
La pratica è adatta anche a chi non ha mai fatto arti marziali: ogni corpo ha la sua storia e i suoi ritmi, e il percorso si adatta in modo naturale a chi comincia da zero come a chi ha già esperienza.
Nel corso delle lezioni si studiano i movimenti fondamentali dell’aikidō (postura, cadute, spostamenti, tecniche a mani nude e con armi tradizionali), alternando momenti più tecnici ad altri più fluidi e dinamici.
La pratica si svolge in coppia, in un contesto non competitivo, dove il confronto serve a migliorarsi, non a mettersi alla prova.
Per partecipare è necessario il tesseramento all’Aikikai d’Italia, che include anche la copertura assicurativa annuale.
È sempre possibile partecipare a una lezione di prova gratuita, previa comunicazione via email.
Contattaci!
Hai domande sulla pratica o vuoi partecipare a una lezione di prova?
Scrivici: ti risponderemo appena possibile.
Katsura Dojo ASD - Aikikai D’Italia